Il play triestino firma un pluriennale in biancorosso
Michele Ruzzier, playmaker classe 1993 nato a Trieste, protagonista della promozione dalla Serie A2 e autore di una stagione 2024/2025 superlativa, sta dimostrando di partita in partita il suo valore come giocatore ed il suo attaccamento alla maglia biancorossa. Freddo e affidabile sul parquet, capace di entrare dalla panchina e cambiare il ritmo alle partite, ma anche di prendere per mano la squadra dall’inizio alla fine con le sue doti di passatore e le sue letture impeccabili, Michele è un tassello fondamentale per la squadra. Oltre a questo, le sue doti umane, la sua disponibilità e la sua professionalità, hanno reso semplice la decisione di proseguire per gli anni a venire il rapporto con un atleta che quotidianamente dimostra di incarnare tutti i valori più cari a Pallacanestro Trieste.
“La conferma di Michele è un segnale fortissimo per il nostro progetto – ha dichiarato il presidente di Pallacanestro Trieste Paul Matiasic – Non si tratta solo di trattenere un giocatore di altissimo livello, ma di assicurare la continuità di un percorso che abbiamo intrapreso con ambizione e determinazione. Michele rappresenta l’identità di Trieste, la sua passione e il suo legame con la città. Averlo con noi per i prossimi anni significa costruire su fondamenta solide, con un giocatore che incarna i nostri valori e che è un punto di riferimento per tutta la comunità. Siamo entusiasti di continuare questo viaggio insieme.”
“Oggi è un giorno di festa per la città di Trieste e per la sua tradizione cestistica – il commento del General Manager biancorosso Michael Arcieri – Niente dà più soddisfazione che vedere un figlio di questa terra salire alla ribalta, diventare un modello a cui innumerevoli persone possono aspirare e regalare momenti emozionanti e vittorie che entrano a far parte della storia sportiva della città. In poche parole, Michele è un giocatore di pallacanestro speciale: ha doti tecniche straordinarie, la sua comprensione del gioco è di primo livello e ha nel DNA la capacità innata di orchestrare e creare opportunità per i compagni di squadra; allo stesso tempo, possiede un istinto naturale nel cogliere il momento di prendersi e realizzare tiri importanti. La sua crescita come giocatore e leader è costante, mettendo sempre al primo posto ciò che è meglio per la squadra. La presenza di Michi è fondamentale per il successo del nostro lavoro quotidiano mirato a guidare la Pallacanestro Trieste verso un futuro luminoso; sapere che posso vivere questo percorso con il numero 10 al mio fianco mi dà, e dà a tutti, una grande gioia.”
Cresciuto cestisticamente a Trieste, Michele ha esordito tra i professionisti con la maglia della squadra della sua città, rendendosi subito autore di prestazioni di alto livello e mostrando già in giovane età di alzare ulteriormente l’asticella nei momenti più importanti. Dopo le prime stagioni in biancorosso, ha vestito alcune tra le canotte più prestigiose in Italia: Venezia, Fortitudo Bologna, Cremona, Varese, Virtus Bologna e quella della Nazionale Italiana, prima di tornare a Trieste nel 2022. Durante questo percorso non sono mancate le soddisfazioni: oltre alla coppa alzata al termine della passata stagione insieme al trofeo di MVP delle finali, Michele ha messo in bacheca una Eurocup, una Coppa Italia LBA e ben tre Supercoppa tra LBA e LNP.
“È un onore continuare a fare parte di questa grande famiglia – le parole a caldo di Michele Ruzzier dopo la firma – Ringrazio Michael e Paul per la fiducia, avere la possibilità di vestire ancora i colori della mia città e giocare davanti alla mia gente è impagabile. Non c’è nessun altro posto in cui vorrei essere”.
Nel corso di questa stagione le prestazioni di Michele sono state fondamentali per la squadra: non ha mai saltato una partita ed è sempre stato pronto a ricoprire qualunque ruolo a seconda della necessità. Nelle dieci occasioni in cui è partito in quintetto ha messo a referto cifre notevoli: 13,8 punti, 5,4 assist e 1,1 palle rubate, mentre le sue percentuali al tiro sono state impeccabili per tutta la stagione: 50% da tre, 46% da due e 84% ai tiri liberi.
Questa operazione è fondamentale per dare continuità al progetto di Pallacanestro Trieste, che si assicura così non solo le eccellenti prestazioni di un atleta di altissimo livello nel panorama italiano, ma anche la permanenza in squadra di un giocatore simbolo per la tifoseria e un modello per tutti nella comunità.
ENG
PALLACANESTRO TRIESTE AND MICHELE RUZZIER EXTEND MULTI-YEAR CONTRACT
Pallacanestro Trieste is thrilled to announce the multi-year contract extension with Michele Ruzzier, a key player and Trieste native.
Ruzzier, a 1993-born point guard, played a pivotal role in the team’s promotion from Serie A2 and has delivered an outstanding 2024/2025 season. His on-court prowess and unwavering dedication to the team are evident in every game. Whether coming off the bench to shift the game’s momentum or leading the team from start to finish with his exceptional passing and court vision, Ruzzier is an indispensable asset to Pallacanestro Trieste. His professionalism and character have solidified the decision to continue this partnership for years to come.
“The confirmation of Michele is a very strong signal for our project,” stated Pallacanestro Trieste President Paul Matiasic. “It’s not just about retaining a top-level player, but about ensuring the continuity of a path we’ve embarked on with ambition and determination. Michele represents the identity of Trieste, his passion, and his connection to the city. Having him with us for the coming years means building on solid foundations, with a player who embodies our values and who is a point of reference for the entire community. We are thrilled to continue this journey together.”
“Today is a day of celebration for the city of Trieste and its basketball heritage – Pallacanestro Trieste General Manager Michael Arcieri stated – Nothing is more satisfying than to watch a native son grow to prominence, become a model to which countless can aspire and deliver thrilling moments and victories that become part of the city’s sporting history. Simply put, Michele is a special basketball player. He has a tremendous skill level. His understanding of the game is elite. His basketball DNA is to orchestrate and create opportunity for teammates. At the same time, he possesses the innate understanding of when it’s time to take and make big shots. He continues to grow as a player and leader – always putting what’s best for the Red & White first. As we work each day to carry Trieste Basketball into a bright future, Miki’s presence is foundational. And knowing I get to live this journey with #10 by my side gives me – and all of us – great joy.”
Ruzzier’s basketball journey began in Trieste, where he quickly rose through the ranks, showcasing his talent even as a young player. His career includes stints with prestigious Italian teams such as Venezia, Fortitudo Bologna, Cremona, Varese, Virtus Bologna, and the Italian National Team. He returned to his hometown team in 2022 and has contributed enormously since then. His accolades include an Eurocup, an Italian LBA Cup, and three Italian Supercups, and the MVP trophy of the 2023/2024 final.
“It’s an honor to continue being part of this great family,” Michele Ruzzier said immediately after signing. “I thank Michael and Paul for their trust; having the opportunity to wear my city’s colors again and play in front of my people is priceless. There’s nowhere else I’d rather be.”
This season, Ruzzier has been a cornerstone of the team’s success, never missing a game and consistently delivering in any role required. In the ten games he started, he averaged 13.8 points, 5.4 assists, and 1.1 steals, while maintaining impressive shooting percentages: 50% from three-point range, 46% from two-point range, and 84% from the free-throw line.
This contract extension underscores Pallacanestro Trieste’s commitment to building a strong and sustainable team. Ruzzier’s exceptional skills and leadership, coupled with his deep connection to the fans and the community, make him an invaluable asset to the organization.