“PLAYGROUND REVOLUTION”:  I PROGETTI VINCITORI DEL BANDO

Sono stati selezionati i progetti vincitori del bando per la partecipazione al progetto “Playgorund Revolution” promosso da Pallacanestro Trieste e dall’associazione Il Cuore in Campo Pallacanestro Trieste ODV, reso possibile grazie al sostegno dell’ Ufficio Scolastico Regionale – nella persona della dirigente Donatella Bigotti – e del Comune di Trieste e in particolare l’Assessore Michele Babuder. Un’iniziativa che segna un passo concreto verso la riqualificazione del campetto di Borgo San Sergio, destinato a diventare uno spazio moderno, inclusivo e riqualificato, pronto ad accogliere giovani, famiglie e appassionati di basket.

Il progetto vincitore del bando è quello di Anton Hug, ragazzo triestino che frequenta la seconda classe della scuola edile Edilmaster, con il progetto dal titolo “Chebelloè”. Un progetto che unisce creatività e senso di appartenenza, trasformando un’idea semplice in un messaggio per tutta la comunità.

Partendo da uno dei cori più conosciuti della tifoseria – racconta Anton –  ho deciso di realizzare un progetto grafico che fosse ‘interattivo’. L’idea è che ognuno di noi possa completare la frase ‘Che bello è…’ con ciò che più gli piace, come ad esempio ‘che bello è giocare a basket’ o ‘che bello è incontrarsi con gli amici’. La trama del parquet nelle aree da tre punti vuole richiamare il pavimento del PalaTrieste e la struttura delle facciate di alcune delle case residenziali più iconiche del quartiere di Borgo San Sergio, progettate da Ernesto Nathan Rogers. Infine, i colori utilizzati sono quelli tipici della Pallacanestro Trieste, per legare ancora di più il progetto alla nostra città.”

Al secondo posto si è classificata Chiara D’Ortenzio, studentessa della 4ª tecnico Edilmaster, con il progetto “Basket in the Heart”, che verrà realizzato sul muro dietro i canestri del campetto, arricchendo ulteriormente lo spazio con un tocco artistico carico di significato.

A contribuire alla parte visiva del campo anche gli studenti della Scuola primaria statale “Nazario Sauro”: Riccardo Frausin (classe 2B) per la grafica dei canestri del campo, e Ambra Carpenetti (classe 1C) per l’illustrazione destinata ai canestri del Baskin, disciplina sportiva inclusiva che troverà spazio anche in questo progetto.

La scelta del progetto rappresenta un passo concreto verso la realizzazione di un luogo di incontro e partecipazione, dove lo sport diventa veicolo di inclusione, crescita e cittadinanza attiva.

Nelle prossime settimane prenderanno il via i lavori che restituiranno al quartiere uno spazio riqualificato, in grado di rispondere ai bisogni della comunità e valorizzare il potenziale aggregativo del gioco e dell’attività fisica.

Premiazione dei finalisti

I ragazzi finalisti del concorso (di seguito la lista) sono invitati ad assistere alla partita tra Pallacanestro Trieste e Dolomiti Energia Trentino, in programma il prossimo 19 aprile alle ore 20:00, durante la quale saranno premiati per il loro impegno e talento.

CAMPO:

• Anton Hug – Edilmaster

• Chiara D’ortenzio – Istituto Tecnico “Edilmaster”, 4° tecnico

• Christian Milic – Istituto Artistico “Edilmaster”

• Enrico Cimarosti – Edilmaster, 1E

• Nathalie Trost – Istituto Artistico “Edilmaster”

• Shaiba Ali – Ciofs FP Friuli Venezia Giulia ETS, 1° Amministrativo

• Talia Molino – Istituto Tecnico “Volta”, 3B

• Veronica Lie – Istituto Artistico “Edilmaster”, 2E

TABELLONI:

• Ambra Carpenetti – Scuola Secondaria di I Grado “Nazario Sauro”, 1C

• Ilaria Bosdachin – Scuola Secondaria di I Grado “Nazario Sauro”, 2B

• Maya Grubissa – Scuola Secondaria di I Grado “Nazario Sauro”, 1B

• Milton Mulachki – Liceo Scientifico “G. Muggia”, 2A

• Polina Karpenko – Istituto Giovanni Lucio, 2D

• Riccardo Frausin – Scuola Secondaria di I Grado “Nazario Sauro”, 2B

• Andrea Orel – Scuola Secondaria di I Grado “Nazario Sauro” / Istituto Giovanni Lucio, 2B

• Andrea Visintin – Liceo Scientifico “G. Muggia”, 2C

• Xia Chenzhou – Istituto “Giuseppe Caprin”, 3E

• Miriam, Francesca, Olsi, Nicole, Hadil – Scuola Secondaria di I Grado “F.lli Fonda Savio – Manzoni”, 3C

Iscriviti

Entra a far parte della community biancorossa e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Iscriviti

Diventa parte della famiglia biancorossa e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.